Sal Da Vinci

简介: Sal da Vinci - pseudonimo di Salvatore Michael Sorrentino - (New York, 7 aprile 1969) è un cantante italiano
Comincia a cantare e recit 更多>

Sal da Vinci - pseudonimo di Salvatore Michael Sorrentino - (New York, 7 aprile 1969) è un cantante italiano
Comincia a cantare e recitare molto piccolo insieme al padre Mario Da Vinci (da cui prende anche il "cognome d'arte"), interprete della sceneggiata napoletana.
Nel 1974 debutta nel mondo della musica, incidendo in duetto proprio con il padre, la canzone "Miracolo 'e Natale" (in it., "Miracolo di Natale") di Alberto Sciotti e Tony Iglio, da cui è tratta la sceneggiata omonima.
Nel 1978 debutta nel mondo cinematografico, nella pellicola di Carlo Caiano intitolata "Figlio mio sono innocente!" con Dolores Palumbo; l'anno successivo ne gira una seconda, intitolata "Napoli storia d'amore e di vendetta" di Mario Bianchi con Paola Pitagora e Maria Fiore.
Nel 1979 (ma il film esce brevemente soltanto nel 1982) interpreta da protagonista, insieme al padre Mario, il film "Tanti auguri" firmato Al Sorrentino (che è il cognome di Sal e Mario).
Nel 1981 registra il primo album 'O guappo nnammurato (in it., "Il guappo innamorato") per l'etichetta La Canzonetta Record, dove oltre a motivi appartenenti al repertorio classico napoletano, incide gli inediti Lettera a Napoli e Meglio ca 'o ssaje (in it., "Meglio che tu lo sappia") di Alberto Sciotti e Tony Iglio.
Nel 1983 è protagonista del film musicale Il motorino di Ninì Grassia.
Nel 1986 partecipa al fianco di Carlo Verdone nel suo film Troppo forte, nel ruolo dello "scugnizzo" Capua.
Con gli anni, tralascia la recitazione per dedicarsi maggiormente alla musica, e nel 1994 partecipa alla seconda ed ultima edizione del Festival italiano di musica (organizzato da Canale 5 per creare una valida alternativa al Festival di Sanremo) classificandosi al primo posto con la canzone Vera. Il brano gli spalancherà le porte della discografia italiana, e lancerà così con un album che prenderà il nome dall'omonima canzone.
Nel 2002 torna a recitare, e ricopre il ruolo di protagonista nel musical "C'era una volta...Scugnizzi" di Claudio Mattone ed Enrico Vaime.
Nel 2004 partecipa insieme a Lucio Dalla e Gigi Finizio, alla realizzazione di una canzone intitolata Napule, inserita poi nell'album Quanti amori di Gigi D'Alessio.
Nel 2006 avvia una collaborazione professionale con il comico Alessandro Siani, per il quale compone e canta la colonna sonora del suo film, Ti lascio perché ti amo troppo. La canzone principale della colonna sonora, Accuminciammo a respirà (in it., "Cominciamo a respirare") , viene però incisa su disco solo nel 2007.
Nel 2008 esce il singolo Nnammuratè (in it., "L'innamoratina") e nello stesso anno partecipa al varietà del sabato sera Volami nel cuore condotto da Pupo ed Ernestino Schinella, come cantante fisso.
Per la stagione teatrale 2008/09 è impegnato nello spettacolo teatrale "Canto per amore", per la coreografia e la regia di Gino Landi. Abbinato allo spettacolo teatrale è uscito anche un album dall'omonimo titolo.
Ha partecipato al Festival di Sanremo 2009 con la canzone Non riesco a farti innamorare in contemporanea con l'uscita dell'omonimo disco, classificandosi al 3° posto finale.
Nel 19 Marzo 2010 esce il suo nuovo album in studio dal titolo Il mercante di stelle al quale segue il singolo omonimo.In contemporanea parte in Teatro il suo Nuovo Spettacolo Io+Voi = Noi.

Sal Da Vinci详细资料(以下内容包含:Sal Da Vinci 歌曲列表 专辑唱片列表等信息)
Sal Da Vinci生日:

Sal Da Vinci档案之所有专辑

  • 2024年推出专辑:《I miei pensieri》
  • 2023年推出专辑:《Anime napoletane》
  • 2023年推出专辑:《Canto Per Amore》
  • 2023年推出专辑:《Non Riesco A Farti Innamorare》
  • 2023年推出专辑:《Stelle a metà (Colonna sonora del musical)》
  • 2023年推出专辑:《Il Mercante Di Stelle》