BTwins

简介: Eraldo e Giuseppe Di Stefano nascono il 5 febbraio del 1991, Ascoli Piceno è la loro città e si avvicinano alla musica da autodidatti, chius 更多>

Eraldo e Giuseppe Di Stefano nascono il 5 febbraio del 1991, Ascoli Piceno è la loro città e si avvicinano alla musica da autodidatti, chiusi nella loro cameretta a sperimentare alchimie musicali con chitarra, piano e voce, l'obiettivo è riuscire a comunicare emozioni attraverso le musiche e i testi che loro stessi compongono.
Si iscrivono alle selezioni per l'ammissione al CET, il Centro Europeo di Toscolano scuola di musica fondata e diretta da Mogol e proprio in occasione dell'audizione d'ingresso vengono notati positivamente da Daniela Gimmelli Mogol insieme alla sorella Barbara, anche loro gemelle.
Nel 2008 sono invitati a frequentare la pretigiosa scuola di musica dove affrontano il corso interpreti, importante esperienza da cui escono con grande entusiasmo e nuove contaminazioni preziose per la loro maturazione artistica.
Iniziano la collaborazione con Ernesto e Francesco Migliacci e partecipano alle selezioni per Sanremo 2010 con l'etichetta discografica Numero Due classificandosi tra i primi 40 concorrenti.
Incontrano Saverio Grandi e Cesare Chiodo autori per Vasco Rossi, Laura Pausini, Gianni Morandi e molti altri e nasce il brano &Mi rubi l'amore& con il quale parteciperanno al 61° Festival di Sanremo.
In concomitanza con la loro partecipazione al Festival, uscirà il 15 febbraio il loro primo progetto: “BTwins” (etichetta Numero Due, marketing e distribuzione Carosello Records), un Ep che conterrà 7 brani inediti.
Al lavoro d’esordio dei BTwins, oltre 3 brani composti dagli stessi BTwins, hanno partecipato altri importanti nomi della musica italiana, primo fra tutti l’autore più grande di sempre: Mogol, che ha firmato il brano “Brilli”, a cui si aggiunge Jack Rubinacci, cantautore anglosassone che ha firmato la versione inglese “You Shine” del testo di Mogol.

    BTwins写真图片